
Il bambino
Se si osserva il piccolo embrione attraverso un microscopio si può già ora discernere la parte della testa e delle natiche. Il corpicino si sta formando e le piccole escrescenze sono un accenno delle future braccia e gambe. Sulla testa si possono intuire i tratti che diventeranno occhi e orecchie.
All’interno dell’embrione stanno prendendo forma la spina dorsale ed il sistema nervoso centrale. Allo stesso modo si stanno sviluppando reni, fegato, apparato digerente e scheletro, oltre alle pareti del cuore, i globuli del sangue ed i vasi sanguigni. Vengono inoltre posti le basi per quelle che saranno gli organi genitali.

La mamma
Non hai ancora avuto il ciclo e quindi forse sospetti di aspettare un bambino, oppure sei già riuscita a fare il test di gravidanza ed il bastoncino ha segnato una “linea positiva”, beh in quel caso congratulazioni!
Tra i primi sintomi di una gravidanza in corso abbiamo i seguenti: nausea, stanchezza, alterazione del gusto e dell’olfatto, un sapore metallico in bocca e seni doloranti. Per alcune il primo sintomo potrebbe presentarsi come una necessità impellente di minzionare più spesso e questo è dovuto ad un incremento dell’afflusso del sangue nell'area circostante all’utero che fa pressione sulla vescica. La sensazione costante di dover urinare solitamente passa dopo qualche settimana ma questo sintomo potrebbe tornare verso fine gravidanza quando l’utero sarà diventato più pesante e comincia a premere sulla vescica. Anche la totale assenza di sintomi è normale in questa fase.
La consapevolezza di aspettare un bambino innesca una serie di emozioni e i valori ormonali aumentati possono comportare degli sbalzi di umore. Si passa dalla gioia, allo stupore, dalla paura al panico. Ogni stato emotivo è una parte naturale del percorso. Molte donne accolgono la notizia della gravidanza con reazioni ambivalenti anche se è ben accetta. Cosa dirò al mio datore di lavoro? Il tempismo è perfetto? Sarò una brava madre? E’ naturale venire colpite da una bufera emotiva con domande assillanti di ogni genere. Prova a trovare una persona fidata con cui poter condividere pensieri ed emozioni. Forse vorrei gridare la notizia al mondo intero sin da subito, oppure senti che vorresti goderti la cosa in privato e condividere questo segreto solo con il tuo partner. In questi casi non esiste il giusto o lo sbagliato e la cosa importante è che tu faccia quello che vada bene per te.
Se aspetti dei gemelli o più bambini è comune avvertire dei disturbi di gravidanza precoci ed evidenti, soprattutto nausea. E’ anche vero che in una fase così prematura della gravidanza non è ancora possibile conoscere il numero esatto dei bambini che si porta in grembo e solitamente bisogna aspettare l’ecografia per scoprirlo. La prima ecografia viene di regola fatta nella 12esima settimana.
