Settimana 22

Il bambino
Il bambino ora misura circa 26 cm dalla testa ai piedi e pesa circa 370 g ad inizio settimana e 450 g a settimana conclusa.
Il bambino a questo punto alterna uno stato di veglia ad uno stato dormiente e spesso ha un ritmo circadiano tutto suo. E’ possibile che il bambino raggiunga l’apice della propria attività mentre la mamma riposa e che inversamente venga cullato al sonno quando la mamma è a sua volta in azione. La parte del cervello che ha il compito di generare neuroni è molto attiva un questo periodo.

La mamma
Gli ormoni di gravidanza possono far sanguinare le tue gengive e per questo motivo è importante spazzolarsi bene i denti. Anche la pelle viene condizionata dalle alte concentrazioni di ormoni di gravidanza che possono far spuntare lentiggini e nei, mentre l'areole si scuriscono diventando più evidenti. E’ una buona idea evitare il sole forte essendo che la pelle è particolarmente sensibile in questa fase.
La libidine sessuale è molto individuale per ogni donna ma alcune possono percepire che viene rafforzata nella seconda metà della gravidanza. In effetti il fatto di aspettare un bambino in questa fase può rivelarsi alquanto sensuale se si contemplano tutti i cambiamenti a cui viene sottoposto il nostro corpo.
Se siete in due forse ora è il tuo partner che si trattiene per paura di fare male al o interferire con il bambino? Il sesso penetrante non è né dannoso né di disturbo per il bambino ma se la donna ha un orgasmo in alcuni casi l’utero si contrae indurendosi. Potrebbe essere una sensazione disagevole ma è del tutto innocua.
Potrebbe anche verificarsi uno scenario dove la tua libidine sessuale è inesistente. Ogni scenario possibile rispecchia la normalità. La cosa più importante in questi casi è di essere sincere con se stesse (e con l’eventuale partner) ammettendo a se stesse o al partner come ci si sente. Se preferisci non avere rapporti lo sfioramento ed il massaggio sono dei sostituti piacevoli. Allo sfioramento viene rilasciato il nostro ormone di tranquillità e rilassamento, ossia l’ossitocina. Questo ormone ci aiuta a sentirci più tranquille.

Il partner
Questa fase della gravidanza viene vissuta come positiva per molte persone. La futura mamma sta quasi sempre bene in questo periodo e si spera che non sia nemmeno affetta da sintomi quali stanchezza e nausea come ad inizio gravidanza. Vi suggeriamo quindi di approfittare di questo periodo positivo per entrambi per fare qualcosa insieme come coppia! Potreste ad esempio iscrivervi ad un corso di yoga o sperimentare in cucina con nuove ricette per la cena.
Suggerimento: Quando si tratta di cibo ovviamente sia la futura mamma che il bambino (e anche tu) traggono il maggiore benessere da un cibo nutriente. Consigliamo pertanto di puntare su frutta e verdura, carboidrati lenti e carne magra. Ovviamente potrete concedervi ogni tanto il lusso di un dessert o di qualche pasto meno sano, ma usate il vostro buon senso.